Sant’Antonio
Un antico proverbio così recita: "Par Nadäl un didäl, par l' an' nóv al pè d' un manzól, par la Befàna al sält äd 'na càgna, par Sant Antònni Abè 'n óra sonè". Proprio un'ora non è ma, che il giorno si allunghi, è vero. Un tempo il prete benediceva le stalle e si recitavano suppliche dinanzi all'impolverata immagine del Santo vegliata da un baluginante lumino. Alle bestie veniva dato il fieno migliore, non dovevano essere uccisi animali, il vaccaro si vestiva a festa, come pure i carrettieri che agghindavano i loro cavalli con eleganti finimenti. Un'altra tradizione voleva che le porte delle stalle rimanessero…